Israele ha pianificato il palestinocidio

 Israele chiama la sua ultima campagna militare Operazione Rompere l'Onda - Break the Wave -  una descrizione lirica di una realtà brutale. Quest'anno, il 2023, ricorre il 75° anno della Nakba, (letteralmente) catastrofe del 1948 quando le truppe israeliane rimossero illegalmente i palestinesi dalle loro case e tentarono di cancellare la Palestina dalla mappa. Da allora, i palestinesi hanno resistito contro ogni previsione, nonostante il formidabile sostegno a Israele da parte dei paesi più potenti del mondo, guidati dagli Stati Uniti.

Pin It

Continua a leggere

Perché la nostra indignazione si concentra soltanto sull'Ucraina

Perché si dimenticano i curdi? Perchè si sorvola sull'Armenia? Perché questo doppio standard? Potrebbe essere che abbiamo abbracciato con tutto il cuore gli interessi americani? A rischio di dimenticare i nostri? La posta in gioco non è tanto la libertà dell'Ucraina quanto la nostra, che ogni giorno viene erosa sempre di più.

Pin It

Continua a leggere

Sul confine con l'Ucraina 7000 anni fa la prima guerra in Europa

In Slovacchia gli archeologi hanno scoperto in una trincea scavata 7 mila anni diversi scheletri decapitati. Rito religioso? Caso di cannibalismo? Oppure scontri armati per la conquista di nuove terre? L'ipotesi più probabile: una guerra cruentra tra bande combattuta a colpi d'ascia.

Pin It

Continua a leggere

Come le sanzioni alla Russia si ritorcono contro l'Europa

L’effetto economico boomerang  delle sanzioni anti Russia sta devastando l'economia europea. Le  esportazioni russe invece sono cresciute. La Russia ora esporta di più in Brasile, Giappone, Cina, India, Turchia, Spagna, Paesi Bassi e Belgio. India e Cina hanno aumentato i loro acquisti di petrolio russo; La Francia fa affidamento sull'uranio russo; Il Belgio commercia ancora in diamanti con la Russia; e i Paesi Bassi offrono l'accesso ai porti olandesi per queste merci. 

Pin It

Continua a leggere

La resa della Germania all'America è la fine dell'EU

 La decisione del governo tedesco  dopo settimane notevoli tentennamenti e polemiche, di mandare i 14 carri armati Leopard2 in Ucraina è la  riconferma che la Germania sta subordinando la propria industria e il proprio tenore di vita ai dettami della diplomazia statunitense e all’interesse personale del settore petrolifero e del gas americano. Lo fa volontariamente con  la convinzione ideologica che l’economia mondiale debba essere gestita dai pianificatori statunitensi della Guerra Fredda.

Pin It

Continua a leggere

Cose turche al World Economic Forum di Davos

Durerà fino a venerdì 20 gennaio il World Economic Forum di Davos, o piuttoso l’adunata nazi-globalista a Davos. Suona meglio. Ordine del giorno: far fuori un gran numero di persone, neutralizzare le reazioni,  lavare il cervello agli altri, imporre la dittatura inarrestabile con l’imposizione di ESG. 

Pin It

Continua a leggere

© Berlin89 2018 - 2019 - 2020 - 2021 - 2022 - 2023 - 2024 - 2025

Berlin89 magazine del Centro Studi Berlin89

Testata giornalistica registrata
al Tribunale civile di Venezia.
Autorizzazione n.8 in data 30/08/2018
Direttore Responsabile Vincenzo Maddaloni
Responsabile Trattamento Dati Paolo Molina

 

 

Accedi
x
x
x

Italia Sede

via privata Perugia, 10 - 20122 Milano (MI)
Tel:  +39 02 77 33 17 96
Fax: +39 02 76 39 85 89

Deutschland Repräsentanz

Federiciastraβe 12 - 14050 Berlin (Charlottenburg)
Tel:  +49 30 8 83 85 16
Fax: +49 30 89 09 54 31