Le diverse scelte dei Paesi europei

{fa-info-circle } Artikel nur in Muttersprache - Article only in mother language.

Dall'aprile del 2020 I medici dei Paesi Bassi possono eseguire l'eutanasia per i pazienti affetti da demenza avanzata che abbiano dato precedentemente il loro consenso, seppur non più in grado di reiterare il loro desiderio di porre fine alla propria vita. Prima era richiesto che il paziente confermasse il proprio consenso prima di procedere.

Pin It

Continue reading

Ebrei, cristiani e musulmani compatti: no eutanasia e suicidio assistito

{fa-info-circle } Artikel nur in Muttersprache - Article only in mother language.

"L’eutanasia ed il suicidio assistito sono moralmente ed intrinsecamente sbagliati e dovrebbero essere vietati senza eccezioni. Qualsiasi pressione e azione sui pazienti per indurli a metter fine alla propria vita è categoricamente respinta”.  

Pin It

Continue reading

L'emergenza sanitaria, ovvero: presi per il Covid

{fa-info-circle } Artikel nur in Muttersprache - Article only in mother language.

La domanda potenzialmente infinita di vaccini e intrugli genici vari offre ai cartelli farmaceutici la prospettiva di flussi di profitto pressoché illimitati, specie quando garantiti da programmi di vaccinazione di massa sovvenzionati da denaro pubblico (altro debito che ricadrà sulle nostre teste).

Pin It

Continue reading

Il tempo di morire

{fa-info-circle } Artikel nur in Muttersprache - Article only in mother language.

Cosa dovrebbe fare la medicina quando non può salvare la vita? Lasciar andare.

Sono partiti venerdì 11 luglio  i referendum days per l’Eutanasia Legale con l'obiettivo di raggiungere le 500 mila firme entro il 30 settembre.La battaglia per l’eutanasia legale si è iniziata 37 anni fa. Quasi quattro decenni tra proposte di legge, sentenze, appelli che il Parlamento ha lasciato cadere nel vuoto, testi depositati per togliere (anziché dare) libertà ai  malati terminali. A mantenere vivo il dibattito ci sono volute le storie di sofferenza e la disobbedienza civile. 

Pin It

Continue reading

La parabola dell'asino che vola

{fa-info-circle } Artikel nur in Muttersprache - Article only in mother language.

Le tesi mainstream sulla COVID fanno acqua da tutte le parti, ma le modalità così opprimenti della comunicazione pubblica tendono a ottundere ogni capacità di critica autonoma. Il potere  illimitato di chi detiene il controllo dei media di imporre la propria versione della realtà anche contro ogni logica.

Pin It

Continue reading

La grande illusione di Piazza Tienanmen

{fa-info-circle } Artikel nur in Muttersprache - Article only in mother language.

Premessa - Il Comprehensive Agreement on Investment (CAI) è un accordo globale sugli investimenti tra Cina e Unione europea concluso dalla Commissione europea – sotto la direzione di Germania e Francia - con il consenso di tutti i paesi membri. Esso può migliorare le condizioni per le aziende europee che fanno affari nella seconda economia del mondo, creando posti di lavoro in Europa e Cina, dando a Pechino un incentivo a cooperare con l’Europa. Accade in un momento nel quale gli equilibri geopolitici si stanno modificando profondamente e dall'esito dl disperato tentativo degli Stati Uniti di non perderne il controllo, dipendono  le sorti dell’umanità. 

Pin It

Continue reading

© Berlin89 2018 - 2019 - 2020 - 2021 - 2022 - 2023 - 2024 - 2025

Berlin89 magazine del Centro Studi Berlin89

Testata giornalistica registrata
al Tribunale civile di Venezia.
Autorizzazione n.8 in data 30/08/2018
Direttore Responsabile Vincenzo Maddaloni
Responsabile Trattamento Dati Paolo Molina

 

 

Log in



Italia Sede

via privata Perugia, 10 - 20122 Milano (MI)
Tel:  +39 02 77 33 17 96
Fax: +39 02 76 39 85 89

Deutschland Repräsentanz

Federiciastraβe 12 - 14050 Berlin (Charlottenburg)
Tel:  +49 30 8 83 85 16
Fax: +49 30 89 09 54 31