Ucraina. Quel potere dei neonazisti di cui poco si parla
Una breve storia del neonazismo in Ucraina in risposta ad alcuni che affermano: "Non ci sono prove che il nazismo abbia un'influenza sostanziale in Ucraina".
Written by Joe Lauria on .
Una breve storia del neonazismo in Ucraina in risposta ad alcuni che affermano: "Non ci sono prove che il nazismo abbia un'influenza sostanziale in Ucraina".
Written by Maurizia Leoncini on .
Nel 1928 Edward Bernays, nipote di Sigmund Freud pubblica il saggio “Propaganda” che raccoglie i suoi studi sull’impatto del potere nella gestione delle masse. Siccome vi sono spiegate le strategie di governo per affrontare le crisi, "Propaganda" è diventato una sorta di manuale di comprovata efficacia e tuttora valido per imporre il "pensiero unico" e annientare chi vi si oppone.
Written by AJ Smuskiewicz on .
"Credo da tempo che le tre religioni abramitiche siano alla base dei conflitti nel mondo. Se si potesse eliminarle, potremmo vivere certamente molto meglio. La religione dovrebbe essere ispirata alla natura, come lo è la Wicca", scrive A. J. Smuskiewicz e, prosegue sul pesante, tanto pesante da non credere. Infatti Smuskiewicz l'ha scritto a sostegno dei non credenti, ma anche per provocare con sacrilego disprezzo chi ci crede. Siccome è una lettura ben documentata che, stimola domande intelligenti e coraggiose, si ritiene utile la pubblicazione.
Written by Giordana Bonacci on .
Il nuovo volume del giornalista e saggista Vincenzo Maddaloni, “Voglia di rivoluzione. Storia e storie di un desiderio inappagato” (Nexus 2024), esplora il concetto di rivoluzione, attraverso una riflessione storica e sociologica.
Written by Redazione on .
Ogni anno ha il suo raccolto di film degni di nota. Uno spettatore può elencare dieci (o anche più) buoni lavori in un dato anno, ma i grandi film sono pochi e rari. Nella maggior parte degli anni, ci sono forse da uno a tre film di grande rilevanza. Ci sono anche periodi di siccità, privi di un solo grande film per l'intero anno, ma restano rari i raccolti abbondanti di film meritevoli del ricordo.
Written by Ceyda Karan on .
Di fronte alla sfida senza precedenti del popolare leader dell'opposizione Ekrem Imamoglu, il presidente Erdogan ha scatenato una repressione che potrebbe ridisegnare il futuro della democrazia in Turchia.
Berlin89 magazine del Centro Studi Berlin89
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.