• redazione [AT] berlin89 [DOT] info

Sistema Sanitario Nazionale

{fa-info-circle } Artikel nur in Muttersprache - Article only in mother language.

La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti.
Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana. Art. 32 Costituzione Italiana
Pin It

Continue reading

Dopo 30 anni la riunificazione tedesca non è ancora completata

{fa-info-circle } Artikel nur in Muttersprache - Article only in mother language.

Sono una testimone dell’epoca del Muro. Sono cresciuta a Berlino-Ovest - vale a dire nella zona “libera” dove sono andata all’asilo, a scuola e dove ho studiato giurisprudenza alla Freie Universität. Berlino era divisa nel settore Est sotto controllato dall’Unione sovietica, e nel settore Ovest, diviso in tre distretti rispettivamente controllati dai francesi, dagli americani e dagli inglesi, il tutto era considerata la zona libera. Ho vissuto nel settore inglese, che mi offriva la piena libertà, come lo era la possibilità di poter viaggiare in ogni nazione dell’Ovest.

Pin It

Continue reading

Lavoratori italiani in Germania e turisti tedeschi in Italia

{fa-info-circle } Artikel nur in Muttersprache - Article only in mother language.

Dagli ultimi dati prima che scoppiasse la pandemia risulta che i visitatori germanici hanno speso nel Belpaese sei miliardi di euro. Dei settecentomila italiani che vivono in terra tedesca, soltanto un decimo di costoro grava sulle finanze federali percependo sussidi sociali. Il tutto accade nonostante i pregiudizi da una parte e dall'altra parte siano duri a morire. Suggestiva conclusione di Alfredo Venturi autore di questa breve Storia dei rapporti tra italiani e tedeschi. Scrive: “Auguriamoci un tempo nuovo in cui si parlerà non più di italiani e tedeschi, ma di europei di lingua italiana, europei di lingua tedesca”. Auguriamocelo.

Pin It

Continue reading

7 Tage - 7 Orte: 30 Jahre Friedliche Revolution - Mauerfall - 7 giorni - 7 luoghi: 30 anni dalla rivoluzione pacifica - caduta del muro

{fa-info-circle } Artikel nur in Muttersprache - Article only in mother language.

Tutto è pronto a Berlino per le celebrazioni che inizieranno domani e per la capitale sarà una settimana intensa, un grande festival per ricordare e celebrare. La "Rivoluzione Pacifica" sarà rappresentata con una grande mostra con oltre 200 eventi, in sette luoghi simbolo e grandi proiezioni in 3D sulle facciate dei palazzi.

images 3

Pin It

Continue reading

Lungo la strada della Rivoluzione, “Route der Revolution”

{fa-info-circle } Artikel nur in Muttersprache - Article only in mother language.

Domani mattina, sabato 9 novembre la Germania ricorderà la Caduta del Muro. Saranno il presidente Steinmeier e la cancelliera Angela Merkel a commemorare la data, in mattinata al "Memoriale del Muro" in Bernauer Strasse. 

memoriale del muro

Pin It

Continue reading

Königsberg e Kaliningrad pari non sono

{fa-info-circle } Artikel nur in Muttersprache - Article only in mother language.

Nell'aprile 1945 erano rimasti a Königsberg (annessa alla Russia nel 1945, oggi Kaliningrad) circa 150.000 tedeschi. A dicembre dello stesso anno il loro numero era ridotto a 20.000 a causa della russificazione staliniana, della malnutrizione e delle malattie. I superstiti furono deportati nella zona d'occupazione sovietica della Germania, dove nel 1949 sarebbe sorta la DDR.

Pin It

Continue reading

© Berlin89 2018 - 2019 - 2020 - 2021 - 2022 - 2023 - 2024 - 2025
Testata giornalistica registrata al Tribunale civile di Venezia.
Autorizzazione n.8 in data 30/08/2018

Direttore Responsabile: Vincenzo Maddaloni
Responsabile Trattamento Dati: Paolo Molina

 

 

Log in



Italia Sede

via privata Perugia, 10 - 20122 Milano (MI)
Tel:  +39 02 77 33 17 96
Fax: +39 02 76 39 85 89

Deutschland Repräsentanz

Federiciastraβe 12 - 14050 Berlin (Charlottenburg)
Tel:  +49 30 8 83 85 16
Fax: +49 30 89 09 54 31