... e ammiratore maniacale della cultura britannica. E' il protagonista di "Fumo di Londra", il film interpretato da Alberto Sordi, ricordate?
Ma diamo un ordine. Popular Culture è per gli inglesi l’insieme ...
... la vera liberazione, mandando in fumo tutte le trame parallele.
L'inverno 1944 e la primavera 1945 vedono la Francia ormai liberata, ma ancora con grandi problemi tutti i livelli. Le vittorie degli alleat ...
... vissuto in paesi che devono ancora abbassare i livelli di fumo e di inquinamento – i loro polmoni erano già molto deboli. In più – e se questo dato sia confortante o meno probabilmente dipende dal fatto ...
... Kong, affermando la legittimità di praticamente ogni altro movimento popolare del pianeta.
Se si riesce a guardare oltre il fumo delle barricate, cominciano a emergere le cose comuni. In Cile la rabbia ...
... 1945 i resti della città ancora in fiamme e oscurati da un fungo di fumo alto 5 km vennero nuovamente bombardati da 450 fortezze volanti americane. La terza incursione avvenne di giorno su una città già ...
... in gioco gli elementi sensoriali:
L’OLFATTO: è uno dei sensi più potenti perché capace di esaltare la percezione del gusto con una ricca gamma di sfumature. Il profumo del cioccolato può essere talmente ...
... su Mosca.
Quali sono le conseguenze di questa cortina di fumo? Steve Bannon è stato libero di passare dalla sua estromissione all'amministrazione Trump per offrire la sua prodezza agli estremisti di tutto ...
... fruttato al palato con una freschezza più accentuata. Il secondo è più delicato al naso ma più tannico e deciso in bocca, con sentori di frutta rossa. Il tutto ad arricchire il gusto e profumo classico ...