... con fare delle politiche disastrose, come quelle che gli Stati Uniti hanno perseguito durante la fase unipolare. Abbiamo girato il mondo cercando di creare democrazie liberali. Il nostro obiettivo principale, ...
... i depistaggi e l’atteggiamento non collaborativo delle autorità ucraine nella ricerca della verità.Il 17 luglio il ministro degli Esteri ucraino convoca l’ambasciatore italiano a Kiev definendo la sentenza ...
... e intelligenza di gruppo, interessi di singoli e di gruppi sociali, religione ed ateismo ed altri incalcolabili progressi, poi ha cercato definire e di dare senso alla democrazia.
Il concetto di democrazia ...
... di gruppi sociali, religione ed ateismo ed altri incalcolabili progressi, poi ha cercato definire e di dare senso alla democrazia.
La democrazia è assunta sin dalla Grecia antica a paradigma di un sistema ...
... pianificata e a costituire una proto-borghesia para-criminale, poi tra i protagonisti della disgregazione dell’URSS.
Alexander Höbel, dottore di ricerca in Storia, collabora con la Fondazione Gramsci ...
... un dramma umanitario che non conosce fine.
Ogni giorno migliaia di cittadini afghani cercano la soluzione della fuga, la maggior parte verso l'Iran o il Pakistan via terra, e diretti poi chissà dove. ...
...
Poul Anderson È probabile che la ricerca sugli psicofarmaci sfoci nell'innocuo afrodisiaco che abbiamo sempre sognato.
James Blish E così arriveremo alla società utopica ideale: la società senza psicoanalisti ...
... tedeschi e invitano a trovare un equilibrio adeguato tra il numero di malattie prevenibili e il numero di giorni di insegnamento persi a causa della quarantena, per cui sostengono, non ha più senso cercare ...
... verso le vie del mondo in cerca di una vita migliore, emigrazione che segnò duramente e massicciamente, molte zone dell'Italia, soprattutto del centro e sud.
Soltanto nei confronti di alcuni ...
... della luce, svolge un' attività di ricerca sulla percezione e sui linguaggi misti. Il suo interesse è rivolto alla progettazione di opere editoriali di globale interesse, che privilegiano i temi inerenti ...
... ma fu infine sconfitto, principalmente a causa del tradimento dei suoi stessi fautori, e costretto a cercare rifugio presso i sikh.
Nel 1809 Napoleone aveva inviato in Persia il generale Gardanne, nella ...
... umani? Perché il fascismo-razzismo-sessismo contro chi è in cerca della pura e semplice sopravvivenza, si diffonde più in Europa che negli Stati Uniti? A questa ed alle altre domande trovate risposta in ...
... a più del 40% del PIL statunitense.
Per comprendere le ragioni della pandemia dobbiamo inserirla nel contesto economico che le spetta. Pochi mesi prima della comparsa del SARS-CoV-2, la Fed stava cercando ...
... Se avrebbe prevalso la ragione cercando il dialogo con la società e cogliendo l'occasione per ampliare alla sfera politica il rinnovamento già attuato in quella economica. Invece prevalse il folle istinto ...
... di alta qualità, sono stati in grado di mettere a punto il BERT per una moltitudine di compiti che vanno dalla ricerca della risposta giusta a una domanda alla comprensione effettiva di cosa sia una frase. ...
... stretto del Puget Sound ma Denny era un giovane inesperto in cerca di fortuna.
Mentre, Doc Maynard, era maturo ed esperto. Sapeva che occorreva fondare una città che attirasse la popolazione e, nel rispetto ...
... sicurezza nutrono gli stessi principi dell’Italia sulla guerra, ma cercano altre soluzioni per la creazione di armi, in questo caso a guida automatizzata, più economiche e meglio gestibili nel tempo. Insomma ...
... a suo tempo membro della Commissione scientifica consultiva sul debito pubblico istituita dall’allora ministro del Tesoro Giuliano Amato e presieduta da Luigi Spaventa, ricercatore del National Bureau ...
... non è un fatto isolato, ma un processo [...]. Ogni rivoluzione, per essere vittoriosa, deve essere popolare, deve avere cioè il concorso delle grandi masse popolari”: di qui la ricerca sulle “forze motrici ...
... passi dell’intervista e lamentava – dopo aver fatto un’accurata ricerca – il silenzio totale mantenuto dalla soprintendente sul tema.
Silenzio rotto, questa volta con immediatezza, dalla pubblica ...