I berlinesi strozzati dal mercato degli affitti

La situazione degli affitti a Berlino sta degenerando: la capitale ha registrato negli ultimi dieci anni un rincaro del 90 per cento, nettamente più drammatico di quello di città come Monaco e Amburgo, che hanno visto un aumento del 51,5 per cento e del 35 per cento.

Pin It

Continua a leggere

Casa dolce casa

Classificazione: Intervista Welfare - Casa

Siamo a Milano in via Gola e non può certo essere, dal punto di vista geografico, definita come una “periferia”. Si trova nel cuore della zona dei Navigli, quella del divertimento serale, ricca di locali, a poche decine di metri da uno dei quartieri più “trendy” della città.

Pin It

Continua a leggere

Fonte: berlin89 Dossier
https://berlin89.info/it/dossier-europa-menu/cose-di-casa.html

A Berlino è lotta «anti capitalista» per le case al popolo

Affitti alle stelle, i cittadini lanciano un referendum per l’emergenza casa: via agli espropri per i gruppi in possesso di più di 3 mila appartamenti
Pin It

Continua a leggere

In Italia si stanno suicidando col trasporto delle merci su gomma

I commerci che viaggiano sulle quattro ruote "bruciano" dagli 8.500 ai 12.000 anni di vita  all’anno, causando una ricaduta economica compresa tra gli 860 milioni e oltre un miliardo di euro all’anno.

Pin It

Continua a leggere

ILO da cent'anni ci prova sulla tutela del lavoro

 La costituzione italiana prende inizio con "L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro." e prosegue con una dichiarazione d'indirizzo " È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese."

Pin It

Continua a leggere

Costituzione Europea e l'attitudine ai muri

di Paolo Molina

C’è sempre qualcosa di anteriore, non del tutto passato e risolto, che viene a mescolarsi al presente e che da molti viene interpretato nel segno di un progresso graduale e lineare. Non è sempre così.

Pin It

Continua a leggere

© Berlin89 2018 - 2019 - 2020 - 2021 - 2022 - 2023 - 2024 - 2025
Testata giornalistica registrata al Tribunale civile di Venezia.
Autorizzazione n.8 in data 30/08/2018

Direttore Responsabile: Vincenzo Maddaloni
Responsabile Trattamento Dati: Paolo Molina

 

 

Accedi
x
x
x

Italia Sede

via privata Perugia, 10 - 20122 Milano (MI)
Tel:  +39 02 77 33 17 96
Fax: +39 02 76 39 85 89

Deutschland Repräsentanz

Federiciastraβe 12 - 14050 Berlin (Charlottenburg)
Tel:  +49 30 8 83 85 16
Fax: +49 30 89 09 54 31