Settant’anni indietro nella storia del cinema, ovvero Hollywood degli anni Cinquanta raccontata da Ryan Murphy uno dei pochi registi americani che può veramente fare tutto quello che vuole. Con Hollywood ...
... che aveva distinto il cinema tedesco da Hollywood che andava più sul sicuro (con meno riguardo per la visione personale).
Mussolini investì molto nell'industria cinematografica, l'era fascista in Italia ...
... un incrociatore o una nave anfibia. Il meno affascinante di tutti è la mia guerra. I suoi sommozzatori non compaiono mai nei film di Hollywood o sulle copertine delle riviste popolari.
“I migliori subacquei ...
... dai sionisti. L’intero governo degli Stati Uniti è territorio occupato dai sionisti. Aggiungete a ciò le principali banche, i media, i casinò, Hollywood e molti think tank, e si può iniziare a farsi un ...
... senza superpoteri, lo avremmo serenamente incaprettato, sgozzato e sprofondato negli inferi della damnatio memoriae occidentale. E l’anno prossimo Hollywood avrebbe riempito i film di temibili terroristi ...
... a un punto tale che si era preso a simularla, come in un blockbuster hollywoodiano: prima con il Clade X (maggio 2018), poi con il già citato Event 201 (ottobre 2019), esercizi strategici promossi dal ...
... buoni complessi di musica beat. Venivano proiettati la maggior parte dei migliori film di Hollywood e altri film occidentali. Tuttavia a molti la vita appariva grigia, prestabilita e regolata.
La gente ...
... al cinema.
Negli annali è rimasto il Fu Manchu di Boris Karloff del 1934, ma anche quello di Cristopher Lee degli anni sessanta, dove la Cina nemica è quella di Mao Zedong.
Con Fu Manchu Hollywood ...
... è già comprata l’iconico Paris Theatre di New York.
Se Hollywood è falciata dagli effetti del Coronavirus, che dire del piccolo e medio del settore?
A preoccupare nell’immediato non è il destino ...
... quale centro nazionale dell'epidemia. Un fenomeno che ci riguarda da vicino perché...
di Salvatore Trapani
Dai teatri di posa alla realtà, per Hollywood e per il cinema il Coronavirus è un disastro ...
... delle grandi città).
I “ruggenti anni Venti” della Harlem Renaissance, dei locali jazz e della Hollywood cinematografica, dei grandi eventi sportivi di massa, della crescita economica segnata dai consumi ...
... dimentichiamo, noi umani – studiate a fondo questi fumetti dell’età dell’oro, ragazze e ragazzi!”
La strada è stata segnata e il divertimento da nazionale si è trasformato in globale, passando a Hollywood. ...
... lighting to imitate the glare of the sun as well as scale models of the Earth, sun, and moon. With Hollywood experts on hand, staging the astronauts’ lunar frolics was easy.
When Fox aired a documentary ...
... aveva altri gusti c’erano dei buoni complessi di musica beat. Venivano proiettati la maggior parte dei migliori film di Hollywood e altri film occidentali. Tuttavia a molti la vita appariva grigia, prestabilita ...
... senza offrire sbocchi narrativi di riguardo. Buona parte di questo film, quasi interamente in inglese, è pieno di racconti sordi, disgiunti e fine a se stessi. Luke Wilson interpreta un cineasta hollywoodiano, ...
... se si calcola il nostro costo », si difende Dieter Kosslick, che dopo 18 anni lascia la direzione del festival.
Il segreto del successo di Berlino è perché ha avuto sempre un occhio di riguardo per Hollywood. ...
... for the glitzy, 17,000-seat O2 World Arena.
“Because this land is the place I love, and here I’ll stay, and here I’ll stay. Here I’ll stay.”
The lyrics are from Frankie Goes to Hollywood’s “Ferry ...
... a emigrare a causa del nazismo, prima a Parigi, poi negli Stati Uniti. Qui, grazie al successo ottenuto da Der blaue Engel, poté accedere facilmente a Hollywood, firmando le colonne sonore di molti film. ...
... si vede nei film hollywoodiani che i nazisti le bruciassero con il lanciafiamme. E comprava capolavori per il museo che Hitler sognava di aprire a Linz, in Austria. Intascava sempre generose commissioni. ...
... la divina Marlene Dietrich, divenne famosissima con il cinema, soprattutto a Hollywood.
È del 1931 questa canzone "Alles Schwindel" parole di Marcellus Schiffer (1892-1932) musica di Mischa Spoliansky ...