Quando i profughi andavamo a cercarceli
Walter Marossi ha raccolto una pagina di "Storia" a degna chiusura delle celebrazioni per il centenario della fine della prima guerra mondiale.
Walter Marossi il .
Walter Marossi ha raccolto una pagina di "Storia" a degna chiusura delle celebrazioni per il centenario della fine della prima guerra mondiale.
Roberto Giardina il .
I tedeschi amano gli italiani. Ci stimano anche. Parlano di tutto ma non della politica del Belpaese. «L'Italia è come uno specchio magico», scrisse Mathilde Weber nel 1877. Il mito è rimasto.
Redazione il .
Il marchio resterà ma i celebri gianduiotti saranno prodotti all'estero perché così ha deciso il gruppo alimentare turco Toksöz che si è comperato l'azienda di Novi Ligure.
Toni Visentini il .
Il primo partito è ora la Lega con l’11,1% dei consensi su tutto il territorio provinciale e ben 27,8% nella città di Bolzano, centro italiano per eccellenza e in tantissimi paesi di periferia abitati quasi solo da popolazione tedesca.
Luca Manduca il .
Sulle tavole tedesche la pasta scotta e appiccicosa fuori dai confini italiani appartiene a un’epoca, o a un’era geologica, pre-globalizzazione.
Publiredazionale il .
Sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana
Iniziativa promossa dall'Istituto Italiano di Cultura Berlino e dall'Ambasciata d’Italia a Berlino
In collaborazione con ...
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.