Geschrieben von Paolo Molina am .
Geschrieben von Stefano Magni am .
Le immagini dei migranti haitiani cacciati da agenti a cavallo hanno fatto il giro del mondo. Gli afro-americani hanno guardato agli eventi in Texas con un misto di orrore in più per i ricordi che la scena immortalata riporta alla memoria collettiva.
Geschrieben von Laura Menti am .
Soprattutto se il monumento è dedicato alle tragedie dei migranti. Dopo sei anni e mille disavventure e grovigli giudiziari il relitto naufragato il 18 aprile 2015 riconosciuto non soltanto come un simbolo, ma un vero e proprio frammento visivo e materiale della disperazione, avrebbe finalmente la sua sede.
Geschrieben von Vincenzo Maddaloni am .
Annalena Baerbock la candidata dei Grünen alle elezioni del 26 settembre dalle quali sortirà il nome del nuovo Cancelliere dopo il ritiro dalla politica di Angela Merkel è dell'idea che è meglio investire nei fucili che nell'ambiente, Ma perché la leader dei Verdi tedeschi anche nell'ultimo confronto televisivo tra i tre candidati alla Cancelleria non si è soffermata più di tanto sul clima che dovrebbe rappresentare il suo core business? Qual è la vera posta in gioco?
Geschrieben von scritto da Berlin89 am .
Dopo il fragoroso ingresso dei Talebani a Kabul e il fuggi-fuggi degli occidentali, le immagini che riempiono in questi giorni le prime pagine dei giornali e i principali servizi televisivi sono soprattutto le proteste delle donne che temono di perdere le libertà conquistate nel corso degli ultimi vent’anni, e che oggi rappresentano tra la popolazione afghana il principale fenomeno di opposizione al regime talebano.
Geschrieben von Petra Reski am .
E' accaduto durante la pandemia ed è stato classificato come un brutto segno a riprova che, "la laguna di Venezia si è trasformata in un braccio di mare: le barene stanno scomparendo, l’acqua è sempre più salata e le creature marine straniere stanno sostituendo i pesci tipici della laguna di Venezia", scrive Petra Reski nel suo ultino libro "Quella volta che caddi in Canal Grande. Sulla vita a Venezia", dove la giornalista e scrittrice vive da più di trent'anni.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.